Categoria: News
LABORATORIO TEATRALE: Introduzione al FOOL con Igi Meggiorin
LABORATORIO TEATRALE DI INTRODUZIONE AL FOOL
DOMENICA 19 MAGGIO dalle ore 10.00 alle 17.00 con Igi Meggiorin
presso PORTO BURCI contrà Burci 27 Vicenza
“HO PRESO CONSAPEVOLEZZA DELLE 100.000 MASCHERE CHE INDOSSO, UNA PER OGNI PERSONA CHE CONOSCO E UNA ANCHE PER ME.”
da Uno, Nessuno e Centomila
(L. PIRANDELLO)
il FOOL è colui che ha il coraggio di esplorare e conoscere le sue maschere con leggerezza lasciando che si esprimano e stringendo con esse un patto di alleanza e convivenza.
E’ un punto di vista teatrale che, cercando l’emergenza di raccontare i propri drammi, le proprie gioie, i sogni; crea dei meravigliosi pezzi teatrali!
“tutti pensano che gli attori sono dei bugiardi. Si dice ‘smettila di recitare’. Ma io credo che si reciti solo nella vita mentre nell’arte si persegue solo la verità”
Al Pacino.
Laboratorio aperto a tutti! Anche a chi non ha alcuna esperienza teatrale.
Si richiedono vestiti comodi e voglia di mettersi in gioco!
RICHIESTO QUOTA DI PARTECIPAZIONE.
SOLO SU PRENOTAZIONE entro il 13 MAGGIO
BIO
Gianluigi Meggiorin, Igi, artista poliedrico: attore, clown, autore, cantautore, musicista pluristrumentista (chitarre, percussioni, hangdrum, bodypercussion), rumorista, cuoco.
Artisticamente nasce come chitarrista autodidatta e negli anni ’80 suona con diverse band prediligendo generi come jazz, fusion, folk, bossa nova e blues. Studia batteria, percussioni, violoncello e rumorismo.
Alla musica affianca un training teatrale che lo porta ad approfondire la figura del fool.
Studia a Bristol e si diploma in “The fool”, approfondisce la figura del matto, del buffone, dello jangleur e del clown frequentando le lezioni di Toni Kots all’Odin Theatret, Franki Anderson, Ted Kaiser, Maril Van Den Broke e Stefano Rossi. Approfondisce gli studi con elementi del circo, della giocoleria, della commedia dell’arte, del teatro danza, dello storytelling e della narrazione.
RICHIESTA ISCRIZIONE ENTRO L’11 MAGGIO e quota di partecipazione.
POSTI LIMITATI.
TRIBAL FUSION con CATERINA GRIMANI
TRIBAL FUSION ciclo di incontri con CATERINA GRIMANI
TRIBAL FUSION la forza dell’espressività profonda.
Caterina Grimani (Ancona), una delle fusioniste emergenti in Italia, per la prima volta a Vicenza.
Propone un percorso formativo sulla TRIBAL FUSION unendo la tecnina, l’approccio energetico/olistico, l’intrepretazione e l’emozione.
Gli incontri si svolgono di DOMENICA ore 10.30-15.00 presso PORTO BURCI
CALENDARIO INCONTRI 2019:
- DOMENICA 24 FEBBRAIO: MINIMALIST: MOBILITY THROUGH IMMOBILITY – MINIMALISTA: MODILITA’ ATTRAVERSO L’IMMOBILITA’
Spesso nella danza si tende a strafare per paura di non essere ‘abbastanza’ performativi, a chi non è mai successo? Accade che dal momento in cui si sale on stage ci prende quell’”ansia da prestazione” che si rischia di esagerare sporcando e sovrapponendo i movimenti, alterando così il messaggio che vogliamo dare al nostro pubblico e che era così forte e chiaro al momento della crazione!
In questa lezione si lavora di ‘pulizia’ per prendere consapevolezza di tutti quei micromovimenti che sporcano il gesto e in una spazio molto ridotto si approfondisce il lavoro di pulizia, ordine, precisione, tecnica e ascolto.
Si smantellano le sovrastrutture valorizzando l’Essenzialità del gesto: semplice e curato nei minimi dettagli.
Combinazione finale che unirà studio e sprimentazione in una coreografia.
- NEXT…(data da definire) 1000WAYS/1000 MODI…inizia il divertimento! stay tunned!
Cerchi, ondulazioni, quadratini, slides, otto…la tecnica di base la conosciamo, ora prendiamo queste figure ed iniziamo a giocare, perchè ci sono 1000 modi per presentare lo stesso movimento in maniera personale e creativa. In questa lezione studieremo come poter utilizzare tutte le variabili di corpo/tempo/spazio/forza e ci divertiremo a comporre e scomporre i nostri ‘comfort moviments’ in maniera originale. Combinazione finale che racchiude il lavoro svolto.
I WORKSHOP sono LIVELLO OPEN rivolti a danzatrici con una base di tecnica tribal fusion oppure Orientale. Al momento dell’scrizione è necessario versare il contributo associativo.
I posti sono limitati.
Livello open. Per dettagli e info CONTATTATECI!
Conferenza gratuita sul TANTRA e presentazione del libro ‘Estasi e consocenza’
VENERDI’ 16 NOVEMBRE dalle ore 20.30 alle 22.30
L’associazione OFFICINA TRIBALE propone una serata dedicata all’arte del TANTRA, con la presentazione del libro ‘Estasi e consocenza’ a cura di Paolo Proietti e Laura Nalin.
Nell’ambito della serata sarà presentato il nuovo libro
‘ ESTASI E CONOSCENZA’
Edizioni Aldenia, dove gli autori Paolo Proietti e Laura Nalin, hanno il piacere di presentarvi il loro primo libro insieme: un’ode alla Dea e a tutte le donne che la manifestano sulla Terra.
Il ruolo della donna nel Tantra è quello di riconoscere le dieci potenti energie che la abitano e, secondo l’antico mito delle Mahavidya, di integrarle.
Quali sono e come si manifestano queste energie? Qual è il ruolo di ciascuno nella coppia? Come si può fare per mantenere lo “stato di bolla” e cioè di felicità a due? Questi sono gli argomenti di cui parleremo.
Al termine della conferenza, Paolo e Laura proporanno una delle 10 PRATICHE PROPOSTE NEL LIBRO, per sprimentare insieme l’energia!
INGRESSO GRATUITO
LORIENTE festival al Parco Querini: anteprime attività Officina Tribale 2018/’19
- ore 16.00/17.00 YOGA DEL SUONO con Andrea Ferigo ‘SitarVala’: musica indiana live, Mantra, meditazione, risveglio energetico della Kundalini, e dei chakras.
- ore 17.00: Paola Mayadance presenta American Tribal Style Bellydance, performance del gruppo Mayadance. Danza Tribale fantasy, un viaggio nella culture MediOrientali, Orientali e Occidentali, un linguaggio universale, una danza femminile che parla di bellezza, condivisione e sorellanza.
- ore 17.30: Dante Calore e Paola Maya presentano: D&D CIRLCE (drum&dance circle), percussioni e danza si fondono con i ritmi della Terra e del cuore. ‘Suona, danza, ridi, ama’ tutti insieme… appassionatamante!
DANZANATURADANZANTE: la danza dei 4 elementi
MERCOLEDI’ 18 e 25 luglio ore 20.00/21.30
presso Pologiovani b55 Vicenza
DANZA DEI 4ELEMENTI: Terrra, aria, acqua, fuoco
Due incontri dove la danza diventa rito e celebrazione della nostra energia creativa e creatrice.
Le donne celebrano la loro energia femminile espressa nei 4 elementi con una danza ‘tribale’ guidata da Paola Maya e con il canto; gli uomini accompagnano le donne con il suono dei tamburi e con il canto.
“Se Dio è madre, alllora bisogna solo riunirsi e adorarLo attraverso riti che mirano ad appagare la sua anima femminile -come la danza, il fuoco, l’acqua, l’aria, la terra, il canto, la musica, i fiori, la bellezza.”
Paulo Coelho ‘La strega di Portobello’
Materiale richiesto: DONNE -gonna ampia e lunga, fiori
UOMINI: tamburo
TUTTI: tapettino, cuscino, acqua.
RICHIESTA PRENOTAZIONE: 373.773.7882 -info@officinatribale.com
Richiesto contributo.
YOGA DEL SUONO il risveglio della Kundalini incontri intensivi a Vicenza
SABATO 13 ottobre ore 10.30/12.30 presso B55 pologiovani Vicenza (vedi mappa)
Primo di 4 appuntamenti intensivi (sempre il sabato) con Andrea Ferigo.
Un’esperienza che ci porta all’ascolto e alla consapevolezza del Sistema Sottile composto
dall’energia Madre Kundalini, dai canali, Nadi e dai Cakras.
DURANTE in corso verranno spiegati e sperimentati gli effetti del suoni della musica classica indiana associati ai mantra sul sistema nervoso centrale ai fini del raggiungimento di uno stato psico fisico di rilassatezza e benessere.
Argomenti:
il respiro consapevole e l’emissione dell’OM
lo svara e l’intonazione con la tonica
scala musicale e sistema sottile
bija mantra e meditazione
Risveglio della Kundalini, l’energia materna dell’Osso Sacro
Esercizi per pulire i cakra
Durante il corso sono messi a disposizione dei materiali cartacei e digitali dal docente.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. POSTI LIMITATI.
DANZANATURADANZANTE lezioni gratuite al parco giugno/luglio 2018
OFFICINA TRIBALE in collaborazione con il comune di Vicenza, Assessorato alla Formazione, propone, nell’ambito del progetto ‘Ginnastica nei parchi’ un ciclo di 7 LEZIONI GRATUITE DI DANZA OPEN AIR ‘DANZA GLI ELEMENTI’ al Parco Querini.
TUTTI I MARTEDI’ DAL 12 GIUGNO AL 24 LUGLIO ore 19.30/20.30
le lezioni sono APERTE A TUTTI E GRATUITE!
LE LEZIONI SI SVOLGONO NEL PRATO DELLA ZONA TEMPIETTO. INGRESSO OSPEDALE dopo i bagni sulla sinistra.
PROGRAMMA:
- 12 e 19 GIUGNO, MANUELA CARRETTA, FLAMENCO
Due lezioni di flamenco per provare quest’ arte da sempre paragonata al fuoco e alla passione. La terra e lo spazio sono da ricettacolo dei ritmi prodotti dal corpo e più espressamente dalle battute dei piedi.
E’ una possibilità di indagine questa offertami da Officina Tribale, di fare flamenco in mezzo alla natura e con un’unica piccola pedana.
Tutti possono partecipare, principianti assoluti e livelli misti.Abbigliamento consigliato: due paia di scarpe (un paio in cuoio per il 12 giugno e un secondo paio di seconda mano che potranno essere bagnate per il 19 giugno) abbigliamento comodo (di colore rosso possibilmente), un quadernetto per prendere appunti. - 26 giugno; 3 e 10 luglio PAOLA MAYA TRIBAL BELLYDANCE
‘la danza è il viaggio’.
“Come un’albero senza radici non può slanciarsi in alto e danzare al vento, così la danza può essere libera e fluida solo se i piedi affondano le loro radici nella Madre terra!”
Paola Maya propone un lavoro di danza e risveglio energetico del primo Chakra (collegato all’elemento Terra), partendo dai piedi, gambe e bacino e finalizzato a radicare il nostro centro energetico per arrivare ad esprime in danza la forza espressiva della Terra e della nostra creatività. Le lezioni sono aperte a tutti!
ABBIGLIAMENTO: comodo, lavoreremo scalzi, portare un telo/foulard/pareo ROSSO. - 17 e 24 luglio ANNALISA BANNINO, DANZA CONTEMPORANEA
Due incontri con la danza contemporanea, per portare in luce un proprio sentire attraverso una ricerca che passa attraverso il movimento
per sviluppare il piacere di danzare fatto di condivisione, manifestazione e invenzione.
Guidati dal ritmo, da una parola, un’emozione, un contatto e in questo caso anche da uno dei quattro elementi: l’ARIA.
Questo elemento ci guiderà e ci farà incontrare altre sensazioni, altre parole come fiducia, leggerezza, casualità..
Tutti possono partecipare
Si consiglia un abbigliamento comodo
LE LEZIONI SI SVOLGONO ALL’APERTO E’ CONSIGLIATO SEMPRE VERIFICARE CHE IL CORSO ABBIA LUOGO.
American Tribal Style®Gipsy-Falmenco flavour intensivi Vicenza
Il percorso intensivo è rivolto solo a danzatrici che già praticano regolarmente l’ ATS®, che aspirano all’insegnamento e al conseguimento del Teacher Training FCBD®.